Terremoto in Pianura Padana Emiliana: aggiornamento ore 23 del 27 maggio

L’attività sismica è proseguita con numerose scosse e alle ore 20:18 (ora italiana) si è verificato un terremoto di magnitudo 4. In totale, finora (ore 23:00 del 27/5)  sono stati localizzati oltre 700 terremoti.

Andamento sequenza sismica dal 19 maggio. In colore rosso gli eventi delle ultime 24 ore.

Dall’inizio della sequenza, gli eventi di magnitudo superiore a 5 sono stati 3; quelli con magnitudo tra 4.0 e 4.9 sono stati in totale 16.

Anche oggi si nota che, dopo l’installazione della rete sismica mobile, la soglia di localizzazione è scesa e sono quindi aumentati i piccoli terremoti che riusciamo a rilevare.

Grafico distribuzione eventi in funzione della magnitudo dal 19 al 27 maggio. In rosso gli eventi delle ultime 24 ore. Si noti il miglioramento della sensibilità della rete negli ultimi giorni, dovuto all’installazione di alcune stazioni della rete sismica mobile in area epicentrale. Siamo ora in grado di localizzare molti microterremoti di magnitudo tra 1 e 2, utili per studiare le caratteristiche della faglia.