Il nuovo sito delle mappe dello scuotimento sismico – ShakeMaps

Recentemente, le mappe dello scuotimento sismico – ShakeMaps – e il sito web che le raccoglie sono stati rinnovati. In questo articolo, alcuni ricercatori descrivono le novità e le nuove … Read More

Terremoto in Italia centrale: Analisi dello scuotimento del terreno

Più di 200 stazioni accelerometriche appartenenti alla Rete Accelerometrica Nazionale (RAN) del Dipartimento della Protezione Civile e alla Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV hanno registrato il terremoto di magnitudo 6.0 del … Read More

Le shakemap: una pronta ed efficace visualizzazione dello scuotimento prodotto da un terremoto

Le mappe di scuotimento (ShakeMap) forniscono una immediata visualizzazione del livello di scuotimento (shaking) di una zona colpita o interessata da un terremoto. L’INGV da diversi anni calcola le ShakeMap (http://shakemap.rm.ingv.it; … Read More

Terremoto in Pianura Padana Emiliana: Mappe di scuotimento (ShakeMap) del terremoto Ml5.9 del 20/05/2012 alle ore 04:03

Le ShakeMap – mappe di scuotimento – sono uno strumento indirizzato specificamente alla valutazione rapida (entro pochi minuti dall’evento) del moto del suolo dopo un terremoto. Queste mappe traducono lo … Read More