Terremoto nelle Prealpi Venete 9 giugno 2012 – Meccanismo focale
Il terremoto di questa notte alle ore 4:04 in provincia di Belluno e Pordenone è avvenuto nella crosta superiore, a 7 km di profondità, con un meccanismo di tipo compressivo. La figura mostra il meccanismo focale dell’evento, da cui si evince che il piano di faglia è orientato in senso nordest-sudovest e si è mosso con un movimento di compressione in direzione nordovest-sudest. L’orientazione e il movimento della faglia responsabile del terremoto sono coerenti con le conoscenze della sismotettonica della regione e sono probabilmente causati dalla spinta della microplacca adriatica verso le Alpi. La magnitudo momento (Mw) calcolata con questa procedura è pari a 4.0.

2 thoughts on “Terremoto nelle Prealpi Venete 9 giugno 2012 – Meccanismo focale”
Comments are closed.