Sequenza sismica in Italia centrale: aggiornamento 3 settembre, ore 19:00
Dall’inizio della sequenza, con il terremoto di magnitudo 6.0 avvenuto alle ore 03:36 italiane del 24 agosto, la Rete Sismica Nazionale dell’INGV ha localizzato complessivamente oltre 4500 eventi: 157 i terremoti di magnitudo compresa tra 3.0 e 4.0, 15 quelli localizzati di magnitudo compresa tra 4.0 e 5.0 ed uno di magnitudo maggiore di 5.0 (quello di magnitudo 5.4 (Mw 5.3) avvenuto il 24 agosto alle ore 04:33 italiane nella zona di Norcia (PG).

Dalle 9.00 di questa mattina (ora dell’ultimo aggiornamento) sono stati 5 gli eventi di magnitudo maggiore o uguale di 3.0, riportati nella tabella qui sotto. Il terremoto più forte, di magnitudo Ml 4.5 (Mw 4.3) è avvenuto questa mattina alle ore 12:18 tra le Province di Macerata e Ascoli Piceno nei pressi di Castelsantangelo sul Nera (MC), Montemonaco (AP) e Montegallo (AP).
Data e Ora (UTC) | Magnitudo | Provincia/Zona | |
---|---|---|---|
2016-09-03 16:32:22 | 3.2 | Macerata | 9 |
2016-09-03 15:26:26 | 3.0 | Macerata | 9 |
2016-09-03 10:31:10 | 3.0 | Macerata | 9 |
2016-09-03 10:18:51 | 4.3 | Macerata | 9 |
2016-09-03 09:16:35 | 3.0 | Ascoli Piceno | 10 |