Terremoto profondo alle Isole Eolie, 29 settembre ore 02:39 – Magnitudo 4.2

Un terremoto di magnitudo 4.2 è avvenuuto nel Mar Tirreno, al di sotto delle Isole Eolie, alle ore 02:39 (italiane) del 29 settembre 2012, a una profondità di circa 250 km. In questa regione del Tirreno sono piuttosto frequenti i terremoti profondi, a causa della subduzione della litosfera ionica sotto la Calabria.

Localizzazione epicentrale del terremoto (http://cnt.rm.ingv.it/data_id/7224813190/event.html)

Epicentri dei terremoti del Tirreno e dell’Appennino meridionale dal 1 gennaio 2012 a oggi. L’epicentro dell’ultimo evento (alle ore 02:39 del 29 settembre 2012) è la stella blu in corrispondenza delle Isole Eolie. I simboli blu, viola e rossi indicano i terremoti più profondi della regione, mentre quelli gialli e arancio sono i terremoti crostali (profondità inferiori a 20 km).

Come si vede dalla figura, i terremoti profondi (cerchi blu, viola, rossi) sono molto frequenti nel Mar Tirreno. A causa dell’elevata profondità ipocentrale il terremoto non è stato avvertito dalla popolazione. Per sapene di più sulla sismicità di questa regione, vedi questo video.

One thought on “Terremoto profondo alle Isole Eolie, 29 settembre ore 02:39 – Magnitudo 4.2

Comments are closed.