Evento sismico in provincia di Firenze, M3.8, 19 dicembre ore 10.39
Un terremoto di magnitudo 3.8 è avvenuto alle ore 10:39:41 italiane, ed è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV tra le province di Firenze e Siena, a una profondità di 9.3 km.

Comuni entro i 10 km: GREVE IN CHIANTI (FI), IMPRUNETA (FI), SAN CASCIANO IN VAL DI PESA (FI), TAVARNELLE VAL DI PESA (FI).
Comuni tra 10 e 20km: BAGNO A RIPOLI (FI),,BARBERINO VAL D’ELSA (FI), FIRENZE, MONTESPERTOLI (FI), SCANDICCI (FI), CASTELLINA IN CHIANTI (SI), POGGIBONSI (SI), RADDA IN CHIANTI (SI).
Info: http://cnt.rm.ingv.it/data_id/4004692901/event.html
Negli ultimi due giorni sono circa 60 i terremoti avvenuti in questa zona (aggiornato alle ore 11.10), tutti di magnitudo minore di 3.0, tranne 2 di magnitudo pari a 3.5 alle ore 01.09 italiane e pari a 3.8 alle ore 10.39 italiane del 19 dicembre.

Secondo i questionari di http://www.haisentitoilterremoto.it/, i due terremoti più forti sono stati risentiti in una vasta area della Toscana. Di seguito le mappe del risentimento sismico in scala MCS (Mercalli-Cancani-Sieberg) che mostra la distribuzione degli effetti dei due terremota sul territorio.


Le mappe contengono una legenda (sulla destra). Con la stella in colore viola viene indicato l’epicentro strumentale del terremoto, i cerchi colorati si riferiscono alle intensità associate ad ogni comune. Nella didascalia in alto è indicato il numero dei questionari elaborati per ottenere le mappe stesse.