Evento sismico in provincia di Campobasso, M 4.1, 16 gennaio ore 19:55

Un terremoto di magnitudo ML 4.1 è avvenuto questa sera alle ore 19:55:11 italiane (16 gennaio 2016 ore 18:55:11 UTC) in provincia di Campobasso. L’epicentro è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV a circa 6 km dalla città di Campobasso ad una profondità di 10 km.

Oltre alla città capoluogo i comuni entro 10 km dall’epicentro sono tutti in provincia di Campobasso: Baranello, Busso, Mirabello Sannitico, Vinchiaturo, Ferrazzano, Oratino, Colle d’Anchise, Casalciprano, San Giuliano delSannio, Spinete, Cercepiccola, Castropignano, Ripalimosani.

Maggiori informazioni sull’evento sulla pagina informativa del Centro Nazionale Terremoti: http://cnt.rm.ingv.it/event/6376371

Secondo i questionari arrivati fino a questo momento sul sito http://www.haisentitoilterremoto.it/, il terremoto di questa sera è stato risentito in gran parte della provincia di Campobasso ed Isernia, ma anche in alcune zone delle province limitrofe di Caserta, Benevento e Foggia. Di seguito la mappa (aggiornata alle ore 20:30) del risentimento sismico in scala MCS (Mercalli-Cancani-Sieberg) che mostra la distribuzione dei risentimenti sul territorio.

L’area epicentrale dell’evento di questa sera è stata interessata negli ultimi giorni e, in modo particolare, nelle ultime ore da numerosi terremoti di bassa magnitudo. Dal 1 gennaio 2016 ad oggi sono stati registrati  circa 40 eventi di cui 36 avvenuti negli ultimi 3 giorni (aggiornamento delle ore 20:40). Di questi uno dei più forti prima dell’evento di magnitudo 4.1 era stato il terremoto di magnitudo 2.9 di oggi pomeriggio alle 14.12 italiane. Dopo l’evento sismico delle ore 19:55 al momento (ore 20:40) sono stati localizzati altri 3 terremoti di magnitudo compresa tra 2.0 e 2.6.