Un terremoto di magnitudo 5.3 (fonte INGV) è stato registrato questa mattina, alle ore 06:24 italiane, con epicentro in Croazia, pochi chilometri a nord della città di Zagabria a una profondità stimata di 10 km. Alle 07:01 italiane è stata registrata una nuova scossa nella stessa area di magnitudo 4.9 (fonte INGV) sempre a una profondità di 10 km.
Mappa degli epicentri dei due principali eventi sismici di questa mattina, 22 marzo 2020, nei pressi di Zagabria (Croazia). Il primo alle ore 06:24 di magnitudo 5.3 ed il secondo alle 07:01 di magnitudo 4.9.
L’area interessata dal terremoto è localizzata nel parte Nord-Ovest della Croazia, dove si uniscono tre regioni tettoniche: le Dinaridi, le Alpi, e il bacino della Pannonia.
Modelli geodinamici dell’area suggeriscono che la regione delle Dinaridi si muova in direzione Nord-Ovest verso il bordo orientale delle Alpi e con un movimento laterale destro (ossia la parte al di là della faglia si muove verso destra rispetto all’osservatore posto al di qua della faglia) rispetto al bacino della Pannonia. I GPS mostrano movimenti crostali complessivi verso Nord-Est di circa 1.5-2 mm/anno. Il terremoto di oggi 22 marzo ha avuto un meccanismo focale di tipo compressivo, con direzione dei piani ENE-OSO e direzione di massima compressione SSE-NNO (fonte: GFZ).
Nella regione storicamente sono stati evidenziati numerosi eventi con effetti fino al VIII grado della scala d’intensità Mercalli-Cancani-Sieberg nella città di Zagabria e nei paesi vicini: tra questi elenchiamo il terremoto del 1775 (VII-VIII MCS), 1880 (VIII MCS), 1905 (VII-VIII MCS) e 1906 (VII-VIII MCS).
Le scosse sono state nettamente avvertite dalla popolazione a Zagabria e in tutta l’area al confine con la Slovenia. Secondo alcune agenzie, il terremoto ha provocato numerosi danni nella città, principalmente agli elementi non strutturali (tamponature, cornicioni, ecc.) come emerge dalle foto e dai video pubblicati online in queste ore dai media locali, come per esempio qui. Molti cittadini sono scesi in strada. Il sisma ha generato panico tra i residenti, in un momento in cui il governo ha vietato gli assembramenti di persone per combattere la diffusione del nuovo coronavirus. Il ministero dell’Interno ha invitato le persone a rimanere in strada ma mantenendo la distanza di sicurezza. “Stiamo affrontando due gravi crisi, il terremoto e l’epidemia”, ha dichiarato il ministro dell’Interno, Davor Bozinovic (fonte http://www.rainews.it).
Dalla mappa preliminare degli effetti del terremoto, estratta da oltre 1500 questionari inviati a www.haisentitoilterremoto.it si evince che le scosse sono state avvertite anche sul territorio italiano in particolare nelle aree confinanti con la Slovenia, nelle province di Trieste, Venezia, Verona e lungo la costa Adriatica settentrionale fino alle Marche.
Il sito uso cookie tecnici, cookie analytics e cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Acconsenti al loro uso? Impostazioni cookieACCONSENTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.