Tra pochi giorni ricorrerà il ventesimo anniversario del terremoto di San Giuliano di Puglia (CB), terremoto tristemente noto per la tragedia della scuola Francesco Jovine dove persero la vita 27 bambini e una insegnante. Il terremoto del 31 ottobre 2002 (Mw5.7) venne avvertito in una vasta area dell’Italia centro-meridionale, provocando alcuni danni nelle province di Campobasso e di Foggia. Poco più di 24 ore dopo la scossa più forte, il 1 novembre un altro terremoto di magnitudo Mw5.7 colpì l’area accrescendo i danni provocati dalla prima. Questi eventi sismici hanno influenzato in maniera determinante le successive attività di mitigazione del rischio, portando alla definizione della nuova classificazione sismica nazionale.
Questa sera alle ore 19:00, nell'ambito delle attività della Campagna di informazione "IO NON RISCHIO", è stato organizzato un webinar di approfondimento sui terremoti di San Giuliano di Puglia del 2002. Sarà possibile seguire la diretta del webinar sul canale YouTube di IO NON RISCHIO al seguente indirizzo: https://youtu.be/6v-nBvyYXmE
Nei prossimi giorni su INGVterremoti.com saranno pubblicati una serie di articoli di approfondimento sui terremoti in Molise del 2002.
Il sito uso cookie tecnici, cookie analytics e cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Acconsenti al loro uso? Impostazioni cookieACCONSENTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.