Evento sismico del 09 novembre 2022, Ml 5.7 (Mw 5.5) al largo della Costa Marchigiana Pesarese
Un terremoto di magnitudo Ml 5.7 è stato registrato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 07:07 italiane di oggi, 09 novembre 2022. L’epicentro è stato localizzato in mare ad una distanza di circa 30 km dalla Costa Marchigiana nella provincia di Pesaro Urbino. La città di Fano dista circa 31 km, il capoluogo Pesaro circa 35 km dall’epicentro. La profondità ipocentrale dell’evento è circa 7 km.
Il terremoto del 30 ottobre 1930 a Senigallia tra “casette asismiche” e modernizzazione urbanistica
Per il terremoto odierno, la mappa di scuotimento calcolata dai dati delle reti sismiche e accelerometriche INGV e DPC mostra dei livelli di scuotimento fino al VI-VII grado MCS.
Come evidenziato dai questionari compilati sul sito di “Hai sentito il terremoto?”, il terremoto è stato risentito in un’area molto vasta dell’Italia centro settentrionale, in particolare lungo la costa Adriatica, dal Friuli alla Puglia.
Nelle zone più vicine all’epicentro in alcune località, sono stati segnalati risentimenti che hanno raggiunto intensità fino al V-VI grado MCS.
Alle ore 08:00 sono state localizzate, oltre all’evento principale, altre 20 scosse di magnitudo compresa tra 1.7 e 4.0. La più forte alle ore 07:12 di magnitudo Ml 4.0.
Considerata la sua posizione e la magnitudo, il terremoto ha attivato le procedure del Centro Allerta Tsunami dell’INGV, che prevede l’invio di un messaggio di Informazione (non di allerta). Il messaggio è stato inviato 6 minuti dopo il tempo origine del terremoto e riportava la magnitudo rapida Mwp calcolata dal software Early-Est usato dal CAT (6.0).
Licenza

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
8 thoughts on “Evento sismico del 09 novembre 2022, Ml 5.7 (Mw 5.5) al largo della Costa Marchigiana Pesarese”
Comments are closed.