TERREMOTO80 – Il terremoto del 1980 e le iniziative del Progetto Finalizzato Geodinamica (parte seconda)

Prosegue la descrizione delle attività del PFG a seguito del terremoto. La prima parte è stata pubblicata nei giorni scorsi ed è disponibile qui. Le iniziative del PFG a valle del … Read More

TERREMOTO80 – Il terremoto del 1980 e le iniziative del Progetto Finalizzato Geodinamica (parte prima)

Premessa Quando il terremoto del 23 novembre 1980 colpì Campania e Basilicata, le ricerche sui terremoti e i loro effetti si svolgevano in svariate sedi che associavano una notevole vivacità … Read More

Il rumore sismico ambientale in Italia torna (quasi) ai livelli pre-lockdown. E non dappertutto…

Come mostrato in precedenti post, il blocco di buona parte delle attività antropiche, a seguito delle norme restrittive della fine di febbraio 2020, aveva prodotto una riduzione sensibile del livello … Read More

E’ online la versione 3.1 di ITACA (ITalian ACcelerometric Archive)

ITACA (ITalian ACcelerometric Archive, Figura 1) è l’archivio italiano delle forme d’onda accelerometriche, sviluppato e mantenuto nell’ambito delle convenzione tra l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e  il Dipartimento … Read More