San Giuliano di Puglia: i colori della vita
Albert Camus, nel suo romanzo Lo straniero, scrive: “Considerato che tutti dobbiamo morire, ovviamente non ha alcuna importanza il quando e il come”. Non sono per niente d’accordo. Ci sono … Read More
L'informazione sui terremoti
Albert Camus, nel suo romanzo Lo straniero, scrive: “Considerato che tutti dobbiamo morire, ovviamente non ha alcuna importanza il quando e il come”. Non sono per niente d’accordo. Ci sono … Read More
Il terremoto di San Giuliano di Puglia , di cui ricorrono i 20 anni, ha segnato un punto di svolta importante nel trasferimento delle conoscenze sismologiche verso le politiche di … Read More
La sismotettonica è quella disciplina che dallo studio dei terremoti già avvenuti – poco cambia se siano dell’epoca strumentale o di epoche passate – estrae informazioni utili per capire l’evoluzione … Read More
La sequenza sismica del Molise è iniziata la notte tra il 30 e il 31 ottobre 2002, con un evento di magnitudo Mw 5.7 (ML 5.4[1]) preceduto da 5 eventi … Read More
Oggi 31 ottobre 2022 ricorre il ventesimo anniversario del terremoto di San Giuliano di Puglia (CB), terremoto tristemente noto per la tragedia della scuola elementare Francesco Jovine dove persero la … Read More